venerdì 25 agosto 2023 15:00

Breuil-Cervinia - Breuil-Cervinia Lago Blu

HELEN ARIA & GAIA

HELEN ARIA

Eleonora Iamonte (in arte Helen Aria) nasce ad Aosta il 30 maggio 1998. Comincia a studiare canto moderno all’età di 15 anni approfondendo in seguito gli studi presso l’Istituto Pareggiato Musicale della Valle d’Aosta in qualità di allieva di canto lirico.
Nel 2018 inizia il suo progetto solista esibendosi in vari locali in Italia e in Svizzera, accompagnandosi con loop station, auto traverso e autoharp Nei primi anni realizza l’EP “Clouds” (2019) e l’album “Aria” (2020) prodotti da Simone Momo Riva – TdE ProductionZ. Il video del singolo “Ça Suf t” è stato pubblicato in anteprima su “L’Espresso“ Nel 2020 si esibisce live durante la trasmissione televisiva “Bonne Soirée” in onda su Rai3 Vd’A e l’anno seguente presenta il suo progetto musicale nell’ambito della Saison Culturelle di Aosta
Nel 2021 pubblica l’album “Afrodisiaco” e l’EP “The Tree of Life” (2021) collaborando con artisti di calibro internazionale: il produttore e arrangiatore Momo Riva che ha suonato batteria, basso e chitarra in ogni brano; il violoncellista Federico Puppi, attivo sulla scena brasiliana; Stefano Blanc, violoncellista dell’orchestra sinfonica della Rai; Andrea CadIO Cadioli, insegnante di arti visive a Los Angeles, ha realizzato i visual per i videoclip dei brani e la gra ca della cover dell’album.
Compare per due anni consecutivi fra i 60 artisti selezionati (su oltre 1000 candidature) per le Audizioni Live di Musicultura esibendosi al Teatro Lauro Rossi di Macerata con i brani “Deneb” (2022) e “Ceci n’est pas une chanson” (2023). I videoclip dei due brani sono stati realizzati in collaborazione con la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan (www.oavda.it)
Nel novembre 2022 esce l’album “Proxima Centauri” (Prod. Momo Riva) Nel 2023 partecipa al format parigino Du SON dans mon SALON con il brano “Cher Journal” e si esibisce durante l’anteprima del programma condotto da Fiorello “Viva Rai2!” in onda su Rai 2 con il brano “Stupido Cupido”
Attualmente è iscritta al Corso di Laurea in DAMS presso l’Università degli Studi di Torino.



GAIA

GAIA, cantautrice italo brasiliana classe 1997, nel 2016 partecipa a XFactor arrivando in finale e dopo 3 anni vince Amici. Alternando brani in portoghese (dando così voce alle sue origini brasiliane) e in italiano attraverso atmosfere dai ritmi latini, lancia il suo album d’esordio “Nuova Genesi” (disco d’Oro) con i singoli “Chega” (doppio platino), uno dei brani più ascoltati dell’estate 2020 e “Coco Chanel” (disco d’oro). L’album conquista il primo posto della classifica di iTunes e il terzo posto della classifica FIMI GfK, rimanendo stabile per oltre un mese nella Top 15 degli album più venduti. Nel 2021 GAIA debutta al Festival di Sanremo con “Cuore Amaro” (disco d’oro), per poi rilasciare “Boca” feat. Sean Paul, primo singolo internazionale dell’artista e certificato disco d’oro. Durante l’estate 2021 GAIA ha incantato il suo pubblico con Finalmente in TOUR, i primi live outdoor della cantautrice in tutta Italia, portando così on stage la sua musica che integra sapientemente italiano e portoghese, sonorità pop, urban e sudamericane. A novembre 2021 GAIA si è esibita per la prima volta su un palco internazionale al “Corona Capital Festival” di Mexico City insieme a Tame Impala, Twenty One Pilots, The Kooks e molti altri artisti che hanno partecipato a quello che viene definito uno dei festival più importanti e all’avanguardia dell’America Latina. Il 1° ottobre 2021 è uscito il singolo “Nuvole di zanzare” che ha anticipato l’album ALMA, secondo disco di inediti della cantautrice pubblicato il 29 ottobre dello stesso anno, un progetto che racchiude tutti i suoi mondi e che contiene anche il singolo “Salina”, uscito il 19 gennaio 2022. GAIA è tornata live a marzo di quest’anno con GAIA - ALMA TOUR, il suo primo tour indoor nei club che ha toccato le città di Pozzuoli (NA), Firenze, Torino, Milano (tappa SOLD OUT) e infine a Roma, durante il quale ha presentato il suo universo artistico in atmosfere inedite, diventate sfondo del racconto delle sue peculiarità musicali. Il 24 marzo sempre di quest’anno ha pubblicato il suo ultimo singolo “Estasi”, un brano energico dalle sfumature elettropop che trasmette tutte le sfaccettature della multiculturalità della cantautrice, un invito a prendersi il proprio tempo dalla frenesia della quotidianità. GAIA, inoltre, è stata inserita dalla rivista Forbes nella lista dei 100 under 30 italiani leader del futuro del nostro Paese.