EDIZIONI TRASCORSE

EVENTI 2024

sabato 20 luglio 2024 18:00

MANINNI

«È successo che ho capito esattamente quale sia il mio reale obiettivo con la musica: arrivare al cuore delle persone, senza troppe sovrastrutture. So che Spettacolare è entrata davvero nelle storie della vita di alcune persone, che le ha aiutate in periodi difficili. Ecco, ho capito davvero perché ho scelto di fare questo mestiere, ma ho capito anche che voglio farlo il più sinceramente possibile».

venerdì 2 agosto 2024 15:00

COLAPESCE E DIMARTINO

Quello di Colapesce Dimartino è un mondo dove, tra una canzone e l’altra, prendono vita svariati personaggi, dalla star del porno al giovane elettore di destra, dall’estetista al capomastro; un manifesto politico dai toni sarcastici, tra chitarre, tastiere ondeggianti e atmosfere che spaziano dal progressive anni ’70 al post rock, un mondo composto da un intricato rosario di citazioni e dal respiro paesaggistico della Sicilia, udibile tra le tonnare e lo Scirocco.

sabato 3 agosto 2024 15:00

MALIKA AYANE

Più che di uno stato d’animo, Malika Ayane ci parla di un modo di essere e di fare che, una volta raggiunto, diventa l’inizio di una nuova fase. Quando si hanno finalmente chiari i contorni entro i quali ci si può muovere, ecco che compare la consapevolezza di sé e, di conseguenza, la serenità. Bisogna imparare e muoversi a passo di danza sotto e sopra la linea di questa vita che cambia continuamente.

lunedì 5 agosto 2024 15:00

TIROMANCINO

Tiromancino ha il potere e la profondità delle canzoni universali nel far emergere emozioni e sensazioni che appartengono a tutti, riuscendo così a parlare ad ogni ascoltatore. La sua è una proposta squisitamente pop, fresca, orecchiabile, pur senza dover cadere nelle sonorità più attuali e conferma così la coerenza di Zampaglione nel non voler mai incastrarsi in una moda, puntando solo a costruire canzoni senza tempo

EVENTI 2023

venerdì 4 agosto 2023 15:00

RAPHAEL GUALAZZI

A Urbino, la sua città natale, Raphael Gualazzi era solito suonare il pianoforte in un vecchio bar, decorato da soli di porcellana regalati negli anni da turisti e studenti del posto. Le prime settimane il suo pubblico era composto da un amico, la fidanzata di questo e i soliti frequentatori del bar. Nello spazio di un anno, centinaia di persone affollavano la via del Bar del Sole per ascoltarlo suonare e quello fu l’inizio di una lunga e bellissima, carriera, e così oggi Gualazzi, jazzista di fama mondiale, ma anche ormai uno dei più sbrilluccicanti nomi del pop italiano, ha deciso di ritornare, perlomeno concettualmente, al passato con un disco in cui rielabora dieci capolavori del repertorio cantautorale italiano, un disco intitolato proprio “Bar del sole”.

lunedì 7 agosto 2023 15:00

L'ORAGE E SIMONA MOLINARI

Simona Molinari è una cantautrice in grado di muoversi tra diversi generi musicali con eleganza e stile. Ha duettato con numerosi artisti del calibro di Al Jarreau, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri e molti altri. Una sorpresa l'incontro con l'Orage, che porterà all'appuntamento la loro inconfondabile originalità.

martedì 8 agosto 2023 15:00

MAURIZIO VANDELLI CANTA LUCIO BATTISTI

"Il Principe" è in Tour con un nuovo progetto legato a Lucio Battisti: uno show live che segue la pubblicazione di un doppio cd + libro dal titolo “Emozioni garantite”.

venerdì 25 agosto 2023 15:00

HELEN ARIA & GAIA

EVENTI 2022

sabato 16 luglio 2022 16:00

DOLCENERA ft. NERI PER CASO

In un luogo magico, sotto la maestosità del Cervino, i Neri per Caso e Dolcenera si incontrano per dare vita ad un progetto originale creato per l'occasione.

mercoledì 3 agosto 2022 16:00

MICHELE BRAVI

Michele Bravi è uno degli artisti più celebrati dal pubblico dei giovani e canterà sotto il Monte Bianco i suoi successi e alcune rivisitazioni di grandi classici della grande canzone italiana.

giovedì 4 agosto 2022 16:00

RON TRIO

Ron celebra sotto il Gran Paradiso i suoi 50 anni di carriera in un concerto che vuole essere anche un ricordo di Lucio Dalla a dieci anni dalla sua scomparsa.

giovedì 4 agosto 2022 16:00

MARIO BIONDI

Mario Biondi canta sotto il Monte Rosa, nella Val di Ayas, ospite in uno spazio della Monterosa Ski situato alla fine dell’impianto di risalita di Frachey.

EVENTI 2021

4 agosto 2021 ore 21.30

Teatro Romano

Raphael Gualazzi & Simona Molinari

In questo tour il cantautore e compositore ripercorrerà la sua carriera tra brani del suo repertorio e reinterpretazioni di chicche e standard del blues/soul internazionale, oltre a qualche sorpresa.
Le date saranno divise tra spettacoli in piano solo, nella forma di recital, ed altre in trio con Gianluca Nanni alla batteria e Roberto Bartoli al contrabbasso, dando nuovamente prova di quella cifra artistica eclettica e virtuosistica che lo ha fatto amare dalle platee italiane e straniere.
Nella data di Aosta sarà affiancato dal talento e dalla voce di Simona Molinari.

5 agosto 2021 ore 16.00

COURMAYEUR - Fun Park di Dolonne

EDOARDO BENNATO

Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti e inneggiando alla forza umana della gente, passando per il più classico tra i sentimenti ispiratori dei poeti della canzone, l’amore.
Edoardo Bennato torna live in questa estate 2021 con un concerto ad alto contenuto Rock&Blues proponendo i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album ‘Non c’è’. Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con brani e melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima.
Ad affiancarlo sul palco ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue da anni, composta da Giuseppe Scarpato (chitarre), Raffaele Lopez (tastiere), Gennaro Porcelli (chitarre), Arduino Lopez (basso) e Roberto Perrone (batteria).

6 agosto 2021 ore 16.00

AYAS - Alpe Ciarcerio

ERMAL META

ERMAL META vi aspetta in un piccolo lembo di paradiso, ad AYAS (AO)
L’incontro sarà presentato e condotto da Gianmaurizio Foderaro.
Ci saranno brani e ci saranno chiacchiere, tra un Artista che non ha bisogno di presentazioni e un Giornalista che lo conosce e lo segue da molto tempo.
Stima reciproca, belle canzoni e racconti per rendere indimenticabile un pomeriggio d’Estate in uno scenario da favola.

8 agosto 2021 ore 15.00

BREUIL-CERVINIA

ARISA

Voce e personalità da vendere, non ha bisogno di presentazioni.
Dopo importanti esperienze televisive, le ultime tra Amici e Sanremo, è forte il desiderio di tornare sui grandi palchi estivi e di sentire la vicinanza del suo pubblico.
Finalmente ascolteremo, accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e dal poliedrico Jason Rooney alla consolle, i nuovi singoli “Potevi fare di più” e “Ortica”, oltre a tanti altri pezzi storici con nuovi arrangiamenti.
Il titolo del tour riprende appunto quello del singolo “Ortica” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl) una canzone che parla d’amore attraverso un intimo e poetico testo in napoletano e in italiano.

9 agosto 2021 ore 16.00

COGNE - Belvedere di Gimillan

FABRIZIO MORO

Tra impegno e canzoni di successo Gianmaurizio Foderaro, conduttore ed ideatore della serata, incontrerà Fabrizio Moro, noto cantautore che, da San Basilio, quartiere popolare di Roma, grazie alla sua determinazione e alle proprie doti, ha dato vita e forma al suo sogno: vivere con e per la musica.
La sua curiosità e la sensibilità artistica lo hanno portato a realizzare alcune delle canzoni più importanti del panorama musicale italiano, degli ultimi decenni.

EVENTI 2020

29 luglio 2020 ore 21.30

AOSTA - Piazza Chanoux

GIOVANNI ALLIEVI

“Un risveglio delle coscienze. Una nuova primavera per l’Umanità ci attende. Un mondo meno competitivo e più solidale”.
Questi i temi cari al M° Giovanni Allevi, filosofo, compositore, pianista e direttore d’orchestra che affronta con spirito rinascimentale le domande che i recenti avvenimenti ci pongono con urgenza.
Indagatore del profondo legame tra equilibrio e dis-equilibrio, del valore dell’energia creativa che si sprigiona nelle epoche di crisi, affronterà i possibili percorsi che ci riserva il futuro, coinvolgendo il grande pubblico con il suo straordinario carisma e le dolci note del suo amato pianoforte.

30 luglio 2020 ore 16.00

COURMAYEUR - Pré de Pascal

ENRICO RUGGERI

Enrico Ruggeri è un pezzo importante della canzone d’autore italiana. Più di trenta dischi pubblicati stanno a testimoniare la longevità e la poliedricità di un artista che in quarant'anni di carriera ha spaziato fra molti stili musicali e che si è cimentato anche nella narrativa, scrivendo libri di successo.
Non avrebbe senso elencare tutti i suoi successi e sarebbe un’operazione probabilmente inutile: quando si attraversano almeno tre generazioni, si vincono due festival di Sanremo, si fanno tour in tutti i continenti, si ha l’ironia di prestare la propria voce per una canzone di Elio e le Storie Tese (Il vitello dai piedi di balsa) si è già vinto e ulteriori parole appiano francamente superflue.

1 agosto 2020 ore 16.00

COGNE - Belvedere di Gimillan

SIMONE CRISTICCHI

Ora si riparte con nuove esperienze - una delle quali ha colpito profondamente tutti noi - e con la voglia di riallineare le energie, tra palco e pubblico. Momenti di pura gioia si alternano a parentesi che toccano prima l’anima e poi il cuore, perché la musica ha mille sfaccettature e chi la conosce come questo istrionico e imprevedibile Artista, sa che nessuna di queste va dimenticata.
Sul palco sarà affiancato dai 5 musicisti storici della sua band.

2 agosto 2020 ore 15.30

BREUIL-CERVINIA

MARCO MASINI

La musica dal vivo torna a riprendere i sui spazi con date evento piano e voce annunciate dal cantautore Marco Masini, che vuole celebrare la ripresa dei concerti in Italia con un prequel del suo attesissimo tour teatrale "30th Anniversary".